Les 5 plus beaux films italiens à regarder sur Netflix

Pour améliorer votre compréhension et votre prononciation de la langue italienne, voici une sélection de 5 très beaux films primés à regarder en VOSTF avec extrait video et synopsis en bilangue.

Bienvenue sur Parlons italien ! Je suis Riccardo, formateur en langue italienne et je vous ai préparé des fiches de vocabulaire avec audio pour apprendre un maximum de mots avec la bonne prononciation. Cliquez ici pour les télécharger gratuitement 😌

Pourquoi regarder des films en VOSTF ?

Regarder des films sous-titrés en italien vous permet de suivre l’histoire tout en lisant les dialogues dans la langue d’origine. Cela peut vous aider à améliorer votre compréhension de l’italien parlé et à mémoriser de nouveaux mots et expressions. Si vous êtes débutant, vous pouvez mettre les sous-titres en français tout en entendant les dialogues en italien. Cela peut vous aider à vous habituer à l’accent et au rythme de la langue. N’hésitez pas à faire des pauses et à répéter les phrases que vous avez entendues. Cela peut vous aider à mieux comprendre et à mémoriser de nouvelles expressions. De plus, les films italiens peuvent être une façon passionnante d’en apprendre davantage sur la culture, l’histoire et les coutumes de l’Italie. Bons visionnages !

Synopsis en bilingue, passez le curseur sur le texte pour la traduction en français

Chiamami col tuo nome
Luca Guadagnino

Basato sul famoso romanzo di André Aciman

È l’estate del 1983 nel nord dell’Italia, ed Elio Perlman, un precoce diciassettenne americano, vive nella villa del XVII° secolo di famiglia passando il tempo a trascrivere e suonare musica classica, leggere, e flirtare con la sua amica Marzia. Elio ha un rapporto molto stretto con suo padre, un eminente professore universitario specializzato nella cultura greco-romana, e sua madre Annella, una traduttrice, che gli danno modo di approfondire la sua cultura in un ambiente che trabocca di delizie naturali. Mentre la sofisticazione e i doni intellettuali di Elio sono paragonabili a quelli di un adulto, permane in lui ancora un senso di innocenza e immaturità, in particolare riguardo alle questioni di cuore. Un giorno, arriva Oliver un affascinante studente americano di 24 anni, che il padre di Elio ospita per aiutarlo a completare la sua tesi di dottorato. In un ambiente splendido e soleggiato, Elio e Oliver scoprono la bellezza della nascita del desiderio, nel corso di un’estate che cambierà per sempre le loro vite.

È stata la mano di Dio
Paolo Sorrentino

È La storia di un ragazzo nella tumultuosa Napoli degli anni Ottanta. Il diciassettenne Fabietto Schisa è un ragazzo goffo che lotta per trovare il suo posto nel mondo, ma che trova gioia in una famiglia straordinaria e amante della vita. Fino a quando alcuni eventi cambiano tutto. Uno è l’arrivo a Napoli di una leggenda dello sport simile a un dio: l’idolo del calcio Maradona, che suscita in Fabietto, e nell’intera città, un orgoglio che un tempo sembrava impossibile. L’altro è un drammatico incidente che farà toccare a Fabietto il fondo, indicandogli la strada per il suo futuro. Apparentemente salvato da Maradona, toccato dal caso o dalla mano di Dio, Fabietto lotta con la natura del destino, la confusione della perdita e l’inebriante libertà di essere vivi.

L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Sydney Sibilia

Primavera 1968. Nell’anno della contestazione studentesca, un giovane ingegnere, Giorgio Rosa (Elio Germano) con un grande sogno e un genio visionario decide di costruire un’isola al largo di Rimini, fuori dalle acque territoriali, e la proclama stato indipendente. Un’isola d’acciaio in cui la libertà individuale è il valore assoluto: non ci sono regole!

In questa impresa impossibile Giorgio avrà al suo fianco un eterogeneo gruppo di complici: il suo migliore amico, un giovane imprenditore più propenso ai bagordi che all’azienda di papà, un misterioso naufrago in cerca di approdo, un animatore delle notti romagnole in cerca di una nuova vita e una ventenne romantica in cerca di lavoro. E poi Gabriella (Matilda de Angelis), la donna appassionata che Giorgio trascina nella sua ambiziosa avventura e nella sua vita.

L’Isola delle Rose attira ben presto l’interesse della stampa e soprattutto di frotte di ragazzi da mezzo mondo, trasformandosi in mito, in caso internazionale e in un quasi insormontabile problema politico per il Governo italiano che non può tollerare la fondazione di un nuovo Stato in acque così vicine. Perché un’utopia che diventa realtà non può che avere conseguenze imprevedibili, al di là di ogni immaginazione.

La Grande Belleza
Paolo Sorrentino

Jep Gambardella è un navigato giornalista di costume e critico teatrale, dal fascino innegabile, impegnato a districarsi tra gli eventi mondani di una Roma così immersa nella bellezza del passato, che tanto più risalta rispetto allo squallore del presente. Cimentatosi in gioventù anche nella scrittura creativa, è autore di una sola opera, L’apparato umano. Nonostante gli apprezzamenti e i premi ricevuti, Gambardella non ha più scritto altri libri, non solo per sua pigrizia, ma soprattutto per un blocco creativo da cui non riesce a uscire. Col tempo, lo scopo della sua esistenza è diventato quello di trasformarsi in « un mondano », ma non un mondano qualunque, bensì « il re dei mondani », come lui stesso confessa: « Quando sono arrivato a Roma, a 26 anni, sono precipitato abbastanza presto, quasi senza rendermene conto, in quello che potrebbe essere definito « il vortice della mondanità ». Ma io non volevo essere semplicemente un mondano. Volevo diventare il re dei mondani. E ci sono riuscito. Io non volevo solo partecipare alle feste. Volevo avere il potere di farle fallire ».

La vita davanti a sé
Edoardo Ponti

Bari. Madame Rosa, ex prostituta, è un’anziana donna ebrea sopravvissuta all’Olocausto che ospita bambini figli di prostitute nella propria casa. Su insistente richiesta da parte del suo fidato medico dottor Cohen, Rosa ospita Momò, un turbolento orfano di origine senegalese. Inizialmente il loro rapporto è piuttosto conflittuale, in quanto i due sono diversi per molteplici aspetti: una notevole differenza di età, due diverse etnie e religioni. Momò in città frequenta persone tutt’altro che affidabili, e si trova infatti molto presto a lavorare per uno spacciatore. Passano i mesi e tra madame Rosa e Momò il rapporto cambia, la relazione turbolenta si trasforma in un’inaspettata e profonda amicizia: i due si affezionano l’uno all’altra, esprimendo un istinto protettivo reciproco e rendendosi conto di essere anime affini, legate da un destino comune che cambierà le loro vite per sempre.

Vous aimerez aussi

Le football en Italie : ce que vous devez savoir

Ciao ragazzi! Je vous entends d'où je suis... "Ah non, le football, ça ne m'intéresse pas", "J'aime pas le foot... je préfère le rugby !" Mettez vos aprioris de côté. Si vous vous intéressez à l'Italie, alors vous devez savoir pourquoi nous aimons autant le foot,...

Lire plus

Le football en Italie : ce que vous devez savoir

Guide pratique de la mode et du shopping en Italie

Ciao ragazzi! Quand on parle de mode, il y a toujours ce petit débat entre Paris et Milan : laquelle est la vraie capitale de la mode ? En tant qu'Italien, je suis peut-être un peu partial (vous devinerez mon choix !), mais il faut dire que les Italiens ont un...

Lire plus

vignette article la mode et le shopping en Italie

Frissons et mystères pour un Halloween 100% italien…

L'italien en histoires : spécial halloween 🎃L'Italie, avec son histoire millénaire, regorge de récits où l'étrange et l'effrayant se rencontrent… Pour célébrer Halloween, je vous ai préparé une petite surprise 🎃. Préparez-vous à découvrir une histoire terrifiante,...

Lire plus

vignette special halloween sur Parlons italien

Le guide ultime pour savoir cuisiner en italien

Le guide ultime pour savoir cuisiner en italienCiao ragazzi! Dans cet article je vous donne les clés du vocabulaire italien pour briller en cuisine. Amateur passionné ou en route pour devenir chef étoilé, ce guide est votre passeport pour décrypter l'essentiel des...

Lire plus

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

  • - kjsdhfkhjsdjh
  • - kjhkjhsdjhsjdhf
  • - kjhkjshkjhsdfkjhsf
Bonus magazine gratuit

Demandez-le
il est gratuit !

“Parlons Italien” le magazine dédié à la langue, à la culture et à la gastronomie italienne vous propose :

  • Des articles en bilingue pour améliorer votre compréhension.
  • Une délicieuse recette de tiramisu pour émoustiller vos papilles et éblouir vos invités.
  • Un dossier spécial voyage avec du vocabulaire, des conseils pratiques, des idées d’escapades insolites…